• Bibliography

    This bibliographic section contains the chronologically listed texts published by Piero Portaluppi and the Portaluppi bibliography.

    Publications written by Piero Portaluppi

    1914

    aL’Architettura del Rinascimento nell’ex ducato di Milano 1450-1500, tip. A. Rizzoli e C., Milano 1914.

    bIn memoria dell’Arch. Pier Fausto Bagatti-Valsecchi, in “Atti del Collegio degli Ingegneri ed Architetti”, 11, 25 novembre 1914, pp. 425-427.

     

    1922

    La casa de gli Atellani in Milano, Bestetti e Tumminelli, Milano 1922.

     

    1923

    con Raffaele Calzini, Il palazzo e la famiglia Durini in due secoli di vita milanese 1648-1848, Bestetti e Tumminelli, Milano 1923.

     

    1924

    Aedilitia I, Bestetti e Tumminelli, Milano-Roma 1924.

     

    1927

    con Marco Semenza, Milano com’è ora come sarà, Bestetti e Tumminelli, Milano-Roma 1927.

     

    1930

    Aedilitia II, Bestetti e Tumminelli, Milano-Roma 1930.

    con Emilio Bianchi, E. Ernst, Ulrico Hoepli, Il planetario di Milano – Donazione Ulrico Hoepli, Hoepli, Milano 1930.

     

    1932

    Architettura moderna, in “Edilizia Moderna”, 4, gennaio 1932, pp. 19-23.

     

    1934

    con Agnoldomenico Pica, La Basilica Porziana di San Vittore al Corpo, Officine Grafiche Esperia, Milano 1934.

     

    1936

    con Enrico A. Griffini, Francesco Mauro, Giovanni Sacchi, Guido Ucelli, Schema di progetto per una Istituzione Politecnica in Milano, Milano 1936.

     

    1937

    con Enrico A. Griffini, Piergiulio Magistretti, Giovanni Muzio, Piazza del Duomo di Milano. Concorso anno 1937 – XVI E. F., con uno scritto di Raffaele Calzini, Unione Tipografica, Milano 1937.

    con Agnoldomenico Pica, Le Grazie, Casa Editrice Mediterranea, Roma 1937.

     

    1939

    Gaetano Moretti, in R. Politecnico di Milano. Annuario anni accademici 1937-38; 1938-39, st. Tamburini, Milano 1939, pp. 62-63.

     

    1956

    L’Ospedale Maggiore di Milano come opera d’arte, in “L’Ospedale Maggiore”, 12, 1956.

     

    1957

    L’antico ospedale maggiore nuova sede dell’Università degli Studi di Milano, in Aspetti, problemi, realizzazioni di Milano. Raccolta di scritti in onore di Cesare Chiodi, Giuffrè, Milano 1957, pp. 427-438.

     

    1960

    con Marco Semenza, L’aurea laurea. Laurea d’oro 1910-1960 Politecnico di Milano, Milano 1960.

     

    1961

    con Liliana Grassi, Scuola e “maniera” nell’architettura lombarda del Cinquecento, in “Quaderni dell’Istituto di Storia dell’Architettura”, 31-48, 1961, pp. 225-242.

     

    1968

    Gnomonica atellana, a cura di Alberto Alpago Novello, Alfieri e Lacroix, Milano 1968.

    Portaluppi bibliography

    1908

    Caricature e fotografie, in “Il Secolo”, 23 marzo 1908.

    L’esposizione umoristica della caricatura, in “Corriere della Sera”, 1 maggio 1908.

    I premiati al concorso di caricature alla Società del Giardino, in “Corriere della Sera”, 25 marzo 1908.

    Pro Assistenza pubblica milanese, in “Lombardia”, 4 febbraio 1908.

    “Turlupineide” al Filodrammatici, in “Corriere della Sera”, 22 aprile 1908.

     

    1909

    Carlo Calzecchi, Alla villa Reale, in “Il Bene”, 22, 29 maggio 1909.

     

    1910

    Nuovi ingegneri e architetti, in “Corriere della Sera”, 18 settembre 1910.

     

    1911

    L’assemblea al Collegio degli Architetti, in “La Sera”, 2 aprile 1911.

    Nino Sacerdoti, Relazione annuale del comitato direttivo, in “Atti del Collegio degli Ingegneri ed Architetti”, 2, aprile-luglio 1912, pp. 113-117.

     

    1914

    Associazione Artistica fra i Cultori d’Architettura in Roma, Annuario d’Architettura, Bestetti e Tumminelli, Milano 1914.

    Il barone Pier Fausto Bagatti Valsecchi commemorato al Collegio degli Ingegneri, in “Perseveranza”, 20 novembre 1914.

     

    1915

    AM., Arch. Piero Portaluppi: L’architettura del Rinascimento nell’ex-Ducato di Milano, 1450-1500, in “Il Monitore Tecnico”, 4, 10 febbraio 1915.

    D.B., L’architettura del Rinascimento nell’ex-Ducato di Milano, in “Perseveranza”, 1 febbraio 1915.

    La mobilitazione fra i professori del Politecnico, in “Corriere della Sera”, 22 agosto 1915.

    R.G. [Raffaello Giolli], P. Portaluppi: L’architettura del Rinascimento nell’ex-Ducato di Milano, 1450-1500, in “Rassegna d’Arte”, febbraio 1915.

     

    1917

    Nobili esempi, in “Corriere della Sera”, 8 novembre 1917.

     

    1920

    La Fontana Angelica, in “Architettura Italiana”, 1, 1918, p. 18.

    L’inaugurazione del Monumento, in “L’Eco dell’Ossola”, 16 aprile 1918.

    Ettore Modigliani, La restituzione delle opere d’arte e la riapertura della Pinacoteca di Brera, , in “Corriere della Sera”, 6 ottobre 1918.

     

    1921

    Alvis., La casa degli Atellani, in “Città di Milano”, 10, ottobre 1921, p. 424.

    La casa degli Atellani, in “Corriere della Sera”, 4 ottobre 1921.

     

    1922

    La casa degli Atellani, in “Perseveranza”, 11 gennaio 1922.

    Crodo. Pro Caduti, in “Il Popolo dell’Ossola”, 31, 1922.

    Da Galbiate. La solenne inaugurazione del monumento ai Caduti, in “Il Corriere delle Prealpi”, 18 ottobre 1922.

    Don Ferrante, Edilizia milanese moderna, in “Città di Milano”, 11, novembre 1922, p. 455.

    Le Imprese Elettriche Conti, La Zincografica, Milano 1922.

     

    1923

    C.B., Un interessante edificio in via Santa Valeria, in “Il Secolo”, 8 febbraio 1923.

    Una bella opera a Laveno, in “Gazzetta d’Intra”, 20 ottobre 1923.

    Carlo Carrà, L’arte al Monumentale, in “L’Ambrosiano”, 7 novembre 1923.

    Le Imprese Elettriche Conti nella regione Ossolana, in Verbanus. Il paese azzurro, a cura di G. P. Ceretti, tip. Bono-Ponti, Sesto San Giovanni, s.d. [1923] (estratto).

    Linificio & Canapificio Nazionale Milano 1873-1923, Alfieri & Lacroix, Milano s.d. [1923].

    Paolo Mezzanotte, Quattro interni milanesi, in “Architettura e Arti Decorative”, 8, aprile 1923, pp. 292-302.

     

    1924

    Raff. [Raffaele Calzini], Un giovane architetto milanese, in “Il Secolo”, settembre 1924.

    Otto Cima, Borgo delle Grazie, in “Corriere della Sera”, 15 settembre 1924.

    Il concorso di estetica e buon gusto edilizio, in “Il Secolo”, 28 agosto 1924.

    Il concorso per le più belle costruzioni, in “Corriere della Sera”, 29 agosto 1924.

    Il re dei palazzi. Il “grattacielo” di un italiano, in “Domenica del Corriere”, 26 ottobre 1924.

    Palazzo Durini a Milano, in “Il Secolo”, 25 gennaio 1924.

    Premi alle migliori costruzioni edilizie della città di Milano, in “Città di Milano”, 7, luglio 1924, pp. 202-203.

     

    1925

    Paolo Mezzanotte, “Aedilitia” di Piero Portaluppi, in “Architettura e Arti Decorative”, 9, maggio 1925, pp. 391-409.

    La Pinacoteca che risorge, in “Corriere della Sera”, 12 luglio 1925.

    Marco Ramperti, La casa lieta, in “L’Ambrosiano”, 3 aprile 1925.

    La solenne cerimonia a Brera per la riapertura della riordinata pinacoteca, in “La Sera”, 27-28 aprile 1925.

    Piero Torriano, L’inaugurazione della rinnovata pinacoteca di Brera, in “L’Illustrazione Italiana”, 3 maggio 1925.

     

    1926

    Pietro Betta, L’esposizione di architettura alla mostra edilizia di Torino, in “L’Architettura Italiana”, 7, 1 luglio 1926, pp. 73-77.

    Le Ceramiche di Laveno, Società Ceramica Italiana, Intra (Verbania) 1926.

    Armando Melis, L’architetto Piero Portaluppi, in “L’Architettura Italiana”, 8, 1 agosto 1926, pp. 91-92, tavv. XXIX-XXX.

    Armando Melis, L’architettura moderna alla Mostra Internazionale di Edilizia, in “La Stampa”, Torino, 29 giugno 1926, p. 6.

    Gaetano Minnucci, L’architettura e l’estetica degli edifici industriali, in “Architettura e Arti Decorative”, 11-12, luglio-agosto 1926, pp. 481-583.

    Gaetano Minnucci, La mostra internazionale di edilizia a Torino, in “Architettura e Arti Decorative”, 3, novembre 1926, pp. 111-117

    Neue Baukunst in Mailand, in “Wasmuths Monatshefte für Baukunst”, novembre 1926, pp. 473, 475.

    Rinnovamento edilizio. Il secondo concorso biennale per le migliori costruzioni edilizie, in “Città di Milano”, 7, luglio 1926, pp. 248-249.

     

    1927

    Otto Cima, Caricature e caricaturisti, in “Corriere della Sera”, 6 dicembre 1927.

    Fra, Il Politeama Principe Umberto e la sua inaugurazione, in “Il Popolo. La Provincia Pavese”, 9 ottobre 1927.

    Gaetano Ganassini, L’impianto idroelettrico di Crevola d’Ossola sul fiume Toce, Arti Grafiche Calamandrei, Milano 1927.

    Magnifico edificio de la sociedad industrial y comercial italo americana La Vedetta, in “La Razon”, 19 gennaio 1927.

    Le novità della Fiera-Esposizione: il padiglione Pirelli, in “Milano nel Mondo”, 26, 31 ottobre 1927, p. 14.

    Il nuovo piano regolatore, in “Guerin Meschino”, 26, 20 giugno 1927.

    Il nuovo piano regolatore della più bella Milano, in “La Patria degli Italiani”, 10 agosto 1927.

    Marcello Piacentini, Il concorso nazionale per lo studio di un progetto di piano regolatore e di ampliamento per la città di Milano, in “Architettura e Arti Decorative”, 3-4, novembre-dicembre 1927, pp. 132-182.

    I progetti per il mercato coperto, in “Cronaca Prealpina”, 12 marzo 1927.

    Il progetto vincitore del concorso per il piano regolatore di Milano, in “L’Illustrazione Italiana”, 27, 3 luglio 1927, pp. 9-13.

    Margherita G. Sarfatti, Criterii di applicazione per i piani regolatori, in “Il Popolo d’Italia”, 12 agosto 1927.

    Temas de urbanismo. El proyecto vencedor del concurso para el plano regulador de Milán, in “Imparcial”, 14 agosto 1927.

    La trasformación edilicia de Milán, in “La Prensa”, 4 settembre 1927.

    Where Industry is Beautiful, in “The Graphic”, 15, gennaio 1927.

     

    1928

    Cesare Albertini, Si chiacchiera del piano regolatore del centro…, in “Milano”, 2, febbraio 1928, pp. 20-26.

    L.A., Generalbebauungsplan für Mailand, in “Der Städtebau”, 4, giugno 1928.

    Carlo Carrà, L’arte al Monumentale, in “L’Ambrosiano”, 31 ottobre 1928.

    Otto Cima, Aspetti del rinnovamento cittadino. Barbarossa e i “covinoni”, in “Corriere della Sera”, 18 marzo 1928.

    Compiute le costruzioni, sistemati i viali, arredati i posteggi la Fiera-Esposizione attende l’arrivo dei prodotti, in “Milano nel Mondo”a, 7, 25 marzo 1928, p. 3.

    La creazione di un campo di “golf” al Parco di Monza, in “Il Popolo d’Italia”, 10 ottobre 1928.

    N.G. Fiumi, Young architects in Milan, in “The Studio”, 420, marzo 1928, p. 214.

    Raffaello Giolli, I vari aspetti architettonici della Fiera-Esposizione, in “Milano nel Mondo”, 13 , 22 aprile 1928, p. 3.

    Emilio Lancia, Androni ed atrii d’entrata di alcune case moderne di Milano, in “Domus”, 1, gennaio 1928, pp. 8-11.

    I nuovi padiglioni, in “Lo Scultore e il Marmo”, 20, 28 maggio 1928.

    I nuovi padiglioni per la Fiera-Esposizione: AGIP, in “Milano nel Mondo”b, 1, 1 gennaio 1928, p. 10.

    Le operazioni belliche in piazza del Duomo, in “Guerin Meschino”, 7, 12 febbraio 1928.

    Giovanni Orsini, L’arte al Monumentale, in “La Sera”, 31 ottobre 1928.

    Quello che scrive un emulo di Barbarossa, in “La Sera”, 5 aprile 1928.

    Problemi di estetica cittadina esposti al Rotary dall’architetto Portaluppi, in “Il Popolo d’Italia”, 25 gennaio 1928.

    Marco Ramperti, Milano quadruplicata, in “L’Ambrosiano”, 25 luglio 1928.

    F.R. [Ferdinando Reggiori], Padiglioni nuovi alla Fiera di Milano, in “Architettura e Arti Decorative”, 10, giugno 1928, pp. 509-523.

    Joseph Stübben, Der preisgekrönte Wettbewerbsentwurf zum Stadterweiterungsplan von Mailand, in “Verkehrstechnik”, 32, 10 agosto 1928.

    Frederic Towndrow, Architecture and power stations, in “The Architects’ Journal”, 29 agosto 1928, pp. 305-308.

     

    1929

    L’accesso da Corso Venezia a Piazza Duse, in “Corriere della Sera”a, 17 aprile 1929.

    Cesare Albertini, Il piano regolatore del centro di Milano, in “Rassegna di Architettura”, 1, 15 gennaio 1929, pp. 14-20.

    Arch. Piero Portaluppi: due costruzioni, in “Domus”, 4, aprile 1929, p. 21.

    Gianna Basevi, Il planetario ai Giardini Pubblici di Milano, in “Il Nuovo Giornale”, Firenze, 30 ottobre 1929.

    Buenaventura Bassegoda, En la exposición. Pabellones extranjeros, in “La Vanguardia”, 18 ottobre 1929.

    Pino Borsi, L’attualità architettonica, in “Città di Milano”, 12, dicembre 1929, p. 743-745.

    Giovanni Canesi, Il Padiglione dell’Italia all’Esposizione di Barcellona, in “L’Illuminazione”, 12, dicembre 1929, pp. 89-91.

    Raffaele Calzini, Fra le quinte dell’Esposizione Internazionale, in “La Stampa”, Torino, 2 maggio 1929.

    Ego Sum, Il negozio della “Stipel” a Milano, in “La Casa Bella”, 3, marzo 1929, pp. 36-38.

    La “club house” del golf della Fagianaia, in “La Gazzetta dello Sport”, 15 gennaio 1929.

    La Coppa Portaluppi per una gara goliardica di sci in Val Formazza, in “Gazzetta dello Sport”, 4 gennaio 1929.

    Ettore de Zuani, Il padiglione italiano alla Esposizione di Barcellona, in “Gazzetta del Popolo”, 30 maggio 1929.

    Paolo Monelli, I Reali di Spagna inaugurano a Barcellona il Padiglione italiano dell’Esposizione, in “Corriere della Sera”, 30 maggio 1929.

    Il mobile moderno in Italia, numero speciale di “Domus”, dicembre 1929, pp. 41, 69, 114.

    La nuova destinazione degli “Omenoni”, in “La Sera”, 14 luglio 1929.

    La nuova sede della Stipel in Milano – Palazzo al nuovo corso del Littorio in Milano, in “Rassegna di Architettura”a, 4, 15 aprile 1929, pp. 135-140.

    Il padiglione italiano all’esposizione di Barcellona, in “Rassegna di Architettura”b,10, 15 ottobre 1929, pp. 361-366.

    Il padiglione italiano all’Esposizione Internazionale di Barcellona, in “Il Secolo XIX”, 23 maggio 1929.

    Il Planetario ai Giardini Pubblici, in “Corriere della Sera”b, 12 settembre 1929.

    Salotti, circoli e ritrovi, in “L’Ambrosiano”, 25 aprile 1929.

    I restauri alla cupola ed alla chiesa delle Grazie, in “Il Popolo d’Italia”, 31 maggio 1929.

    Renzo Sinigaglia, La nuova Italia all’esposizione di Barcellona, in “Il Giornale d’Italia”, 7 novembre 1929.

    Raimondo Targetti, L’esposizione internazionale di Barcellona, in “Realtà”, 6, giugno 1929, pp. 578-585.

     

    1930

    Marziano Bernardi, Il nuovo stile europeo, in “La Stampa”, Torino, 11 maggio 1930.

    L’adunata in Val Formazza per la Coppa Portaluppi, in “La Gazzetta dello Sport”, 12 dicembre 1930.

    L’architettura italiana alla mostra di Budapest, in “Il Giornale d’Italia”, 13 settembre 1930.

    Architettura moderna, in “Rotary”a, settembre 1930.

    Gianna Basevi, L’esposizione delle arti decorative a Monza, in “Il Nuovo Giornale”, 29 giugno 1930.

    Paolo Buzzi, Con Mussolini sui viottoli delle costellazioni, in “La Gazzetta del Popolo”, 24 maggio 1930.

    U.C., Il “Planetario” di Milano, in “Il Regime Fascista”, 29 maggio 1930.

    La casa razionalista sulle rive del lago, in “Il Popolo di Brescia”, 27 aprile 1930.

    Il ferro battuto, in “L’Eco d’Italia”, 106, 15-31 maggio 1930.

    Nenno Fuselli, Il movimento urbanistico in Italia in Regime Fascista, in “La Voce di Bergamo”, 20 gennaio 1930.

    Al Golf Club di Milano, in “Tennis Golf Sci”, dicembre 1930, pp. 28-29.

    L’inaugurazione del Planetario, in “Corriere della Sera”, 21 maggio 1930.

    Cesare Lombardi, Il planetario di Milano, in “Milano”, 5, maggio 1930, pp. 189-191.

    Lux, La grandiosa illuminazione decorativa dell’Esposizione Internazionale di Barcellona, in “Il Politecnico”, 1, gennaio 1930.

    M., Architetti italiani, in “Giovedì”, 16 ottobre 1930.

    Mary, Ville in montagna, in “L’Ambrosiano”, 1 agosto 1930.

    Una mostra futurista ad Alessandria inaugurata da Marinetti, in “Il Popolo d’Italia”, 25 marzo 1930.

    L’opera degli architetti Muzio e Portaluppi elogiata dai costruttori dell’Esposizione di Barcellona, in “Il Popolo d’Italia”, 8 aprile 1930.

    Il planetario di Milano (donazione Ulrico Hoepli), in “Rassegna di Architettura”, 8, 15 agosto 1930, pp. 281-287.

    Gio Ponti, L’ambiente moderno in Italia, Editoriale Domus, Milano 1930.

    Marco Ramperti, Una serata al planetario, in “La Stampa”, 15 giugno 1930.

    Re, Varietà e disarmonie di stili, in “La Sera”, 17, 22 ottobre 1930.

    Il Rotary italiano e l’Esposizione di Barcellona, in “Rotary”b, 2, febbraio 1930.

    “The Studio”, 442, gennaio 1930, p. 69.

    Dina Tangari, Con gli architetti italiani a Budapest, in “Il Mattino”, 4 ottobre 1930.

    36 progetti di ville di architetti italiani, a cura dell’Esposizione Triennale Internazionale delle Arti Decorative Industriali Moderne alla villa Reale di Monza, Bestetti e Tumminelli, Milano-Roma 1930.

    Tyrrhenicus, La galleria d’architettura alla mostra di Monza, in “Il Regime Fascista”, 24 giugno.

    La visita al Planetario, in “Il Popolo d’Italia”, 21 maggio 1930.

     

    1931

    A.G.B., Nella nuova Milano. Il Palazzo Crespi, in “La Casa”, 11, novembre 1931, pp. 959-968.

    La casa del comm. Aldo Crespi in Milano Corso Venezia n. 38, in “Rassegna di Architettura”a, 7, 15 luglio 1931, pp. 241-248.

    Raffaele Calzini, Vagone-letto a duemilatrecento metri, in “La Stampa”, Torino, 29 settembre 1931.

    Centrale di Cadarese per la società Edison, in “Rassegna di Architettura”b, 1, 15 gennaio 1931, pp. 2-6.

    Camillo Cima, Una nuova torre, in “Milano”, 5, maggio 1931, pp. 247-249.

    Francesco Fichera, L’Esposizione Internazionale di architettura moderna in Budapest, in “Architettura e Arti Decorative”, 5-6, gennaio-febbraio 1931, pp. 195-292.

    Renzo Gerla, Architetture attuali, in “Milano”, 6, giugno, Milano 1931, pp. 294-296.

    La moderna edilizia cittadina nel pensiero dell’arch. Piero Portaluppi, in “Il Popolo di Pavia”, 7 giugno 1931.

    M.M., Aedilitia II, in “Como”, 7, luglio 1931.

    Giovanni Muzio, Alcuni architetti d’oggi in Lombardia, in “Dedalo”, 15, agosto 1931, pp. 1082-1119.

    Marco Ramperti, Una lettera, in “Giovedì”, 19 febbraio 1931.

    I restauri alla cappella Atellani, in “L’Italia”, 24 novembre 1931.

    La sala del Rettorato rinnovata, in “Il Popolo d’Italia”, 26 settembre 1931.

    Mario Tanci, Il centro che si rinnova. Piazza Crispi, in “Milano”, 8, agosto 1931, pp. 423-425.

    Un trofeo artistico, in “La Gazzetta dello Sport”, 30 luglio 1931.

    Visioni della città futura, in “Gente Nostra”, 50, 13 dicembre 1931.

     

    1932

    Raffaele Calzini, Paolo Vietti Violi, Editions Les Archives Internationales, Gènéve 1932.

    La mostra italiana all’Esposizione di fonderia a Parigi, in “Il Popolo d’Italia”, 16 settembre 1932.

    Ferdinando Reggiori, Vicende e sviluppi della piazza del Duomo. La recentissima storia, in “L’Ambrosiano”, 11 ottobre 1932.

    Ferdinando Reggiori, Vicende e sviluppi della piazza del Duomo. Come la si vorrebbe, in “L’Ambrosiano”, 13 ottobre 1932.

    Marco Semenza, La metropolitana di Milano, in “Milano”, 1, gennaio 1932, pp. 5-14.

    Mario Tanci, L’attualità architettonica, in “Milano”, 5, maggio 1932, pp. 243-246.

    Giovanni Telesio, La partecipazione italiana alla Esposizione internazionale di fonderia a Parigi, in “Il Lavoro Fascista”, 10 settembre 1932.

     

    1933

    Marziano Bernardi, La Triennale di Milano che il Re inaugura oggi. Spiriti e forme dell’arte decorativa contemporanea, in “La Stampa”, Torino, 10 maggio 1933.

    Renato Camus, La casa del sabato per gli sposi, in “Edilizia Moderna”, 10-11, agosto-dicembre 1933, pp. 24-27.

    Casa per il sabato degli sposi, tip. Cordani, Milano 1933.

    La casa del sabato per gli sposi, in “Architettura”, numero speciale dedicato alla V Triennale di Milano, 12, 1933, pp. 41-43.

    Piero Portaluppi, Luigi Banfi, Lodovico Belgioioso, Enrico Peressutti, Ernesto Nathan Rogers, La casa del sabato per gli sposi, in “Casabella”, 66, giugno 1933, pp. 10-11.

    La casa del sabato per gli sposi, in “Domus”, 68, agosto 1933, pp. 409-411.

    Concorso per un fabbricato ad uso uffici della Cassa di Risparmio delle Province Lombarde in Milano, in “Rassegna di Architettura”a, 10, ottobre 1933, pp. 428-434.

    Sigfried Giedion, (Ristampe) Osservazioni sulla Triennale, in “Quadrante”, 4, agosto 1933, pp. 24-26 (già in “Neue Zürcher Zeitung”, 7 luglio).

    Filippo Tommaso Marinetti, Architetti italiani alla Triennale, in “Gazzetta del Popolo”, 22 luglio 1933.

    Rosa G. Menni, La casa del sabato per gli sposi, in “Colosseo”, 1, 30 agosto 1933.

    Ugo Ojetti, Quinta Triennale di Milano, in “Corriere della Sera”, 26 maggio 1933.

    Renato Pacini, Barocchismo del moderno, in “Il Lavoro Fascista”, 8 giugno 1933.

    Giuseppe Pagano Pogatschnig, La presentazione della moda italiana, in “Gazzetta del Popolo”, 15 aprile 1933.

    Edoardo Persicoa, Casa del sabato per gli sposi, in “Casabella”, 6, giugno 1933, pp. 10-11.

    Edoardo Persicob, Gli architetti italiani, in “L’Italia Letteraria”, 6 agosto 1933.

    Panorama della V Triennale di Milano, in “Rassegna di Architettura”b, 5, 15 maggio 1933, pp. 212-219.

    Margaret Scolari, In the Triennale, International Style triumphs, in “New York Times”, 6 august 1933.

    Tantris, Il trionfo dell’irrazionale nell’architettura razionalista, in “Perseo”, 1 novembre 1933.

     

    1934

    Roberto Aloi, L’arredamento moderno, Hoepli, Milano 1934. (se scrivania PP 4° serie 1949)

    Cesare Albertini, Criteri e caratteristiche del nuovo piano regolatore, in “L’Italia”, 17 gennaio 1934.

    Marziano Bernardi, Il Concorso nella relazione della Giuria, in “La Stampa”, Torino, 10 febbraio 1934.

    Casa d’abitazione a Milano, in “Rassegna di Architettura”a, 2, febbraio 1934, pp. 64-66.

    [Edificio in via Foppa 4], in “Sinkentiku”, 5, 1934.

    Raffaello Giolli, Difendere la città, in “L’Ambrosiano”, 28 luglio 1934.

    L’Italia che si rinnova, in “Domus”, 74, febbraio 1934, pp. 2-3.

    Bruno Moretti, La Basilica Porziana di San Vittore al Corpo, in “L’Italia”, Milano, 17 ottobre 1934.

    La nuova via Roma, in in “La Stampa della sera”, Torino, 9-10 febbraio 1934.

    Il nuovo palazzo delle Assicurazioni in piazza Diaz, in “Il Popolo d’Italia”, 11 gennaio 1934.

    Il Padiglione della “Riunone Adriatica di Sicurtà” alla XV Fiera Campionaria di Milano, in “Rassegna di Architettura”, 6, giugno 1934, pp. 248-249.

    [Padiglione della “Riunone Adriatica di Sicurtà], in “Sinkentiku”, 8, 1934.

    Il Palazzo dell’INA in piazza Diaz, in “L’Eco d’Italia”, 16 gennaio 1934.

    Edoardo Persico, Un manuale di architettura: la Fiera di Milano, in “L’Italia Letteraria”, 22 aprile 1934.

    Edoardo Persico, Punto e da capo per l’architettura, in “Domus”, 83, novembre 1934, pp. 1-9.

    Agnoldomenico Pica, Alcuni nuovi padiglioni alla Fiera di Milano, in “Architettura”, 7, luglio 1934, pp. 431-439.

    1. [Lamberto Vitali], “La Basilica Porziana di San Vittore”, in “L’Ambrosiano”, 6 agosto 1934.

    La Sede del Gruppo Rionale Montegani, in “Case d’Oggi : edilizia e arredamento”, marzo 1934.

     

    1935

    Gli ambienti della nuova architettura, a cura di Fillia, UTET, Torino 1935.

    Orologi solari, in “Corriere della Sera”, 13 settembre 1935.

    Portaluppi Piero (ad vocem), in Enciclopedia Italiana, Treccani, Roma, vol. XXVII, 1935, pp. 966-977.

    Ferdinando Reggiori, Il concorso per la Torre Littoria sull’area della “Manica Lunga” di Palazzo Reale in piazza del Duomo a Milano, in “Architettura”, 8, agosto 1935, pp. 475-486.

    Due trasformazioni di vecchi edifici in Milano, in “Rassegna di Architettura”a, 9, settembre 1935, pp. 334-335.

    Villa Comm. A. Campiglio a Milano, in “Rassegna di Architettura”b, 12, dicembre 1935, pp. 426-433.

    La Milano voluta dal Duce e la vecchia Milano, a cura di Siro Della Morte e Osvaldo Lissoni, Officine Grafiche Esperia, Milano 1935.

     

    1936

    L’Arengario della città nel pensiero di artisti e architetti, in “La Sera”, 15 dicembre 1936.

    Dove si è accesa la prima fiamma della Rivoluzione della Giovinezza, in “L’Ambrosiano”, 3 novembre 1936.

    Agnoldomenico Pica, Nuova architettura italiana, Hoepli, Milano 1936.

    La travolgente passione della Vecchia guardia durante il simbolico rito di Piazza San Sepolcro, in “Il Popolo d’Italia”, 2 novembre 1936.

     

    1937

    Una casa in Viale Lombardia a Milano, in “Rassegna di Architettura”a, 7-8, luglio-agosto 1937, pp. 277-281.

    A che punto sono i lavori intorno alla Manica Lunga, in “Corriere della Sera”, 11 febbraio 1937.

    Vincenzo Costantini, I progetti per la sistemazione della piazza del Duomo di Milano. Spiegazioni al pubblico, in “La Sera”, 18 dicembre 1937.

    Come sarà sistemata piazza del Duomo, in “Corriere della Sera”, 24 gennaio 1937.

    Le conclusioni della Commissione esposte al Ministro Bottai, in “Corriere della Sera”, 13 gennaio 1937.

    Gino Giulini, La rinascita di S. Maria delle Grazie, in “Milano”, 9, settembre 1937, pp. 443-446.

    Nuovi professori di ruolo nelle facoltà di architettura, in “Architettura”, 2, febbraio 1937, supplemento (28 febbraio), p. 26.

    La nuova Casa del Fascio, imminente inizio dei lavori, in “Il Popolo d’Italia”, 22 novembre 1937.

    Il nuovo palazzo dell’Istituto Nazionale delle Assicurazioni in Milano, piazza Diaz, in “Rassegna di Architettura”b, 11, novembre 1937, pp. 403-410.

     

    1938

    1. Bagnoli, Il concorso per la sistemazione di piazza del Duomo, in “Pro Famiglia”, 23 febbraio.
    2. [Pietro Maria Bardi], Mani sul Bramante, in “Meridiano di Roma”, 23 gennaio 1938.

    Raffaele Calzini, La chiesa delle Grazie restaurata. Un completamento ideale che Milano deve reclamare, in “Il Popolo d’Italia”, 25 gennaio 1938.

    Raffaele Calzini, Verso il compimento della piazza del Duomo di Milano, in “Il Popolo d’Italia”, 31 agosto 1938.

    A.C.R. [Antonio Cassi Ramelli], Le Case del Fascio milanese nell’anno XVI, in “Rassegna di Architettura”, 9, settembre 1938, pp. 383-393.

    Vincenzo Costantini, La sistemazione della piazza del Duomo di Milano. La mostra dei progetti. Ritorno all’“arco e alla colonna”?, in “La Sera”, 28 luglio 1938.

    Robert Dorè, Le Grazie, in “Gazette des Beaux-Arts, aprile 1938.

    Marco Margotti, I grandi restauri della chiesa di S. Maria delle Grazie a Milano, in “L’Illustrazione Vaticana”, 16-31 maggio 1938.

    P.M. [Peter Meyer], Le Grazie, in “Das Werk”, ottobre 1938.

    Bruno Moretti, Pretesti: le Grazie, in “L’Italia”, Milano, 9 febbraio 1938.

    Il Piano Regolatore di Milano e le opere previste per il quadriennio 1939-1942 XVII-XXI E. F., in “Rassegna di Architettura”, 11, novembre 1938, pp. 463-465.

    A.Po. [Attilio Podestà], Le Grazie restaurate, in “Il Secolo XIX”, Genova, 26 settembre 1938.

    D.G. Polvara, Considerazioni sull’ultimo concorso per la sistemazione di piazza del Duomo a Milano, in “Arte Cristiana”, aprile 1938.

    Carlandrea Rossi, Le Grazie restaurate dal senatore Ettore Conti, in “Il Popolo”, Torino, 3-4 febbraio 1938.

    R.S., Le meridiane del Portaluppi, in “L’Ambrosiano”, 18 febbraio 1938.

    Renzo Sacchetti, La sistemazione di piazza Duomo nel pensiero dei quattro architetti vincitori, in “L’Ambrosiano”, 26 luglio 1938.

     

    1939

    Roberto Aloi, L’arredamento moderno. Seconda serie, Hoepli, Milano 1939.

    L’Arengario nel definitivo progetto, in “Corriere della Sera, 19 novembre 1939.

    La definitiva sistemazione di piazza del Duomo, in “L’Italia”, 19 novembre 1939.

    Geniale soluzione per l’Arengario di Milano, in “Regime Fascista”, 19 novembre 1939.

    L’inaugurazione dell’anno accademico al Politecnico e alla R. Università, in “L’Italia”, 16 novembre 1939.

    Il ministro Bottai è da stamane a Milano, in “L’Ambrosiano”, 15 novembre 1939.

    Bruno Moretti, Case d’abitazione in Italia, Hoepli, Milano 1939.

    La nuova sede della Federazione sarà fra le migliori realizzazioni dell’architettura moderna, in “l’Ambrosiano”, 23 febbraio 1939.

    Giuseppe Pagano, La mostra di Leonardo a Milano nel Palazzo dell’Arte, in “Casabella Costruzioni”, 141, settembre 1939 , pp. 6-19.

    Piazza del Duomo sarà sistemata nel termine massimo di due anni, in “Il Popolo d’Italia”, 19 novembre 1939.

    Guido Piovene, Come sarà piazza Duomo, in “Corriere della Sera”, 31 gennaio 1939.

    Fernando Poch, La nuova sede del Fascio primigenio, in “Milano”, 3, marzo 1939, pp. 120-122.

    G.F. Rossi, Dal “Covo” alla sala della Costituente, in “Corriere della Sera”, 22 marzo 1939.

    Sistematizarea oraşului Milano, in “Gazeta Municipala”, 5 marzo 1939.

    Palazzo dell’INA in Milano, in “Edilizia Moderna”, 30, gennaio-giugno 1939, p. 78.

    L’ultima parola è detta sulla sistemazione di piazza del Duomo, in “L’Ambrosiano”, 18 novembre 1939.

     

    1940

    A.C.R. [Antonio Cassi Ramelli], Una villa a Merate – Il Palazzo dei Fasci e una casa d’abitazione a Milano, in “Rassegna di Architettura”, 10, ottobre 1940, pp. 289-304.

    La rinnovata sede del “Baracca” sarà inaugurata domani sera, in Corriere della Sera”, 3 novembre 1940.

    Luigi Venturini, Piazza San Sepolcro, in “Milano”, giugno 1940, pp. 36-42.

     

    1941

    Raffaele Calzini, Si costruisce la loggia arengario, in “Il Popolo d’Italia”, 31 ottobre 1941.

    Giuseppe Castelli, L’Ospedale Policlinico di Milano, Consiglio degli Istituti Ospedalieri, Milano 1941.

    Costruzioni, Sacrario dei caduti fascisti nella nuova Federazione di Milano, in “Costruzioni Casabella”, 157, gennaio 1941, pp. 44-45.

    Meridiane vecchie e nuove, in “Corriere della Sera”, 2 settembre 1941.

    B.M. [Bruno Moretti], Cinque case moderne a Milano, in “Architettura”, 12, dicembre 1941, pp. 441-451.

    Marcello Piacentini, Onore dell’architettura italiana, in “Architettura”, 7, luglio 1941, pp. 263-273.

    G.P. [Gio Ponti], Studio d’architetto, in “Stile”, 12, dicembre 1941, pp. 16-19.

    Agnoldomenico Pica, Architettura moderna in Italia, Hoepli, Milano 1941.

    Red, Stile di alcune case al mare, in “Stile”, 7, luglio 1941, pp. 42-43.

    Rinnovamento urbanistico della città di Rovigo, in “Il Giornale d’Italia”, 10 dicembre 1941.

    Stoffe sulle porte, in “Stile”, 11, novembre 1941, p. 33.

    Ulderico Tegani, Orologi solari, in “Orafo Italiano”, giugno 1941.

     

    1942

    1. Mercatali, La casa degli Atellani, in “Milano”, LIX, 1942, pp. 163-165.

    Nobilissime parole di un padre per l’eroica morte del figlio, in “Corriere della Sera”, 22 ottobre 1942.

    Agnoldomenico Pica, con uno scritto di Pietro Maria Bardi, Casa Editrice Mediterranea, Roma 1942.

    Gio Ponti, Stile di BBPR, in “Stile”, 22, ottobre 1942, pp. 11-18.

    La scrivania “omnibus” dell’architetto Piero Portaluppi, in “Stile”, 15, marzo 1942, p. 20.

    Semplicità di arredamenti. Bianco su bianco, in “Stile”, 16 aprile 1942, pp. 21-23.

     

    1943

    Antonello Cadorin, Danza delle ore in un raggio di sole, in “La Lettura”, maggio, pp. 293-298.

    La casa degli Atellani, in “Corriere della Sera”, 8 maggio 1943.

    Sergio De Pilato, La casa degli Atellani in Milano, in “Potenza Fascista”, 10 gennaio 1943.

     

    1944

    Bruno Moretti, Ville, Hoepli, Milano 1944.

    Marco Ramperti, L’ultimo numero del “Babau”, in “La Lettura”, gennaio 1944, pp. 13-16.

     

    1945

    Giacomo C. Bascapè, I palazzi della vecchia Milano, Hoepli, Milano 1945.

    Antonio Cassi Ramelli, Case. 135 esempi raccolti dall’architetto A. Cassi Ramelli, Vallardi, Milano 1945.

    Arnaldo Musa, Analisi edilizia dei danni di guerra, in “Stile”, 2, 1945, pp. 13-17.

     

    1946

    Ettore Conti, Dal taccuino di un borghese, Garzanti, Milano 1946 (altre ed. 1971, 1986).

    Ciro Poggiali, Rinascita delle “Grazie” milanesi, in “Il Lombardo”, 13 dicembre 1946.

     

    1947

    Ferdinando Reggiori, Milano 1800-1943. Itinerario urbanistico-edilizio, Edizioni del Milione, Milano 1947.

    Risorgono i nostri palazzi, in “Bollettino Tecnico della RAS”, 2, agosto 1947.

    Guido Ucelli, Il museo nazionale della Tecnica e la sua funzione didattica, in Convegno nazionale per l’istruzione industriale, 7-12 maggio, Milano 1947.

     

    1948

    C.T., Quel che si è fatto e quel che si farà, in “Giornale d’Italia”, 14 ottobre 1948.

    Paolo Mezzanotte, Giacomo C. Bascapè, Milano nell’arte e nella storia, Bestetti, Milano 1948.

    1873 1948 Linificio e Canapificio Nazionale Milano, Officine Grafiche Esperia, Milano s.d. [1948].

     

    1950

    Laura Biraghi, Brera una pinacoteca “nuova” in uno storico palazzo, in “Vetro e Cristallo”, 10, agosto 1950.

    Giannetto Bongiovanni, Brera è rinata, in “Giornale d’Italia”, 3 luglio 1950.

    Leonardo Borgese, È rinata più bella la Pinacoteca di Brera, in “Corriere della Sera”, 9 giugno 1950.

    Mario Cereghini, Costruire in montagna, Edizioni del Milione, Milano 1950.

    Doletta Oxilia, Milano ha nuovamente la sua pinacoteca di Brera. Risorta dalle rovine rinnovata in bellezza, in “La Nazione”, 1 giugno 1950.

    Alberto Rossi, Risorta dalle rovine la pinacoteca di Brera, in “La Stampa”, Torino, 2 giugno 1950.

     

    1951

    Le ambrosiane colonne di San Lorenzo, in “Rivista d’Idroclimatologia”, marzo-aprile 1951, pp. 43-49.

    Comune di Milano – Ripartizione Educazione, La nostra Scala, Milano 1951.

     

    1952

    Società Ceramica Italiana di Laveno, Società Ceramica Italiana, Milano 1952.

     

    1953

    Un angolo della piazza che attende decorosa sistemazione, in “Corriere della Sera”, 12 luglio 1953.

    Angela Ottino della Chiesa, Brera, De Agostini, Novara 1953.

    Giulia Veronesi, Difficoltà politiche dell’architettura in Italia 1920-1940, Tamburini, Milano 1953.

     

    1954

    Piero Bottoni, Antologia di edifici moderni in Milano, Editoriale Domus, Milano 1954.

    Un portale di via Olmetto alla “Cité Universitaire”, in “Corriere d’Informazione”, 19 gennaio 1954.

    Il supergrattacielo è in ritardo di un anno, in “Corriere Lombardo”, 23-24 novembre 1954.

    Una veste nuova per il planetario, in “La Notte”, 28 settembre 1954.

     

    1955

    Liliana Balzaretti, Attilio Mariani, Carlo Perogalli, Guida all’architettura, Nuova Accademia Editrice, Milano 1955.

    Milanese l’”ingresso” della Casa d’Italia a Parigi, in “L’Italia” 17 maggio 1955.

    Vice, I tre ministri riuniti a Parigi, in “La Stampa”, Torino, 7 maggio 1955.

     

    1956

    L’architettura e noi, in “L’Indice”, marzo-aprile 1956, pp. 15-16.

    Vincenzo Buonassisi, La Piccola Scala, in La Scala 1946-1956, Milano s.d. [1956], pp. 119-122.

    Mario Cereghini, Costruire in montagna. Architettura e storia, Edizioni del Milione, Milano 1956.

    Virginio Vercelloni, Politecnico vecchio, in “Il Contemporaneo”, 3 marzo 1956.

     

    1957

    La casa degli italiani è pronta alla “Cité universitaire” di Parigi, in “Corriere della Sera”, 9 luglio 1957.

    Agnoldomenico Pica, Storia della Triennale di Milano 1918-1957, Edizioni del Milione, Milano 1957.

    Siamo entrati nel bozzolo d’oro di sei architetti milanesi. In casa loro hanno fatto così, in “L’Europeo”, 615, 28 luglio 1957.

    La Terraglia Italiana, a cura di Giuseppe Morazzoni, Alfieri, Milano s.d. [1957].

    Lorenzo Tornabuoni, Non è bello il padiglione italiano per gli studenti borsisti a Parigi, in “Il Giornale”, 30 aprile 1957.

     

    1958

    L’architetto Portaluppi lascia il Politecnico, in “Corriere della Sera”, 16 ottobre 1958.

    Liliana Grassi, La Ca’ Granda. Storia e restauro, Cordani, Milano 1958.

    Guarda anche sulla “racchetta” il ricostruito Palazzo dei Tribunali, in “Corriere della Sera”, 26 luglio 1958.

    Milano Rotary 1923-1958, in “Bollettino Settimanale del Rotary Club di Milano”, 588, 30 dicembre 1958, supplemento.

     

    1959

    Roberto Aloi, Nuove architetture a Milano, Hoepli, Milano 1959.

    La nuova Sede dell’Università di Milano, in “Vitrum”, 111, gennaio-febbraio 1959, pp. 14-21.

    Renzo Modesti, La Bicocca degli Arcimboldi, in “Rivista Pirelli”, maggio-giugno 1959, pp. 44-49.

    Vincenzo Peria, Il “Biffo” nella verde Brianza, in “Bellezza”, novembre 1959.

    Gio Ponti, Milano oggi 1959-1960, Milano Moderna Editrice, Milano 1959.

     

    1960

    Arte al “monumentale”, in “La Prealpina”, 2 novembre 1960.

    Marcello Zavelani Rossi, La Piccola Scala di Milano, in Milano Rotary 1960: Numero Unico per il 5 Congresso del 184. distretto. Alfieri & Lacroix, Milano 1960.

     

    1961

    Leonardo Borgese, Le nuove tombe al Cimitero Monumentale, in “Corriere della Sera”, 1 novembre 1961.

    1. Mandelli, La Piccola Scala, in La nostra Scala, “Quaderni della “Città di Milano”, Comune di Milano-Ripartizione Educazione, 13, 1961, pp. 164-170.

     

    1962

    Mario Dell’Arco, Una guida curata da Piero Portaluppi. L’architettura oggi, in “La Fiera Letteraria”, 31 marzo 1962.

    Gio Ponti, Nuova sede della Riunione Adriatica di Sicurtà in Milano, in “Domus”, 397, dicembre 1962, pp. 1-12.

    Roberto Aloi, Musei. Architettura, tecnica, Hoepli, Milano 1962.

     

    1963

    Mario Dell’Arco, L’architettura oggi, in “La Fiera Letteraria”, 31 marzo 1963.

    Errol Gonzale, Piero Portaluppi e la sua scuola d’architettura, in “La Martinella di Milano”, 9-10, settembre-ottobre 1963, p. 453.

    Franco Nasi, Non è vero che gli studenti non sanno disegnare, in “Il Giorno”, 3 marzo 1963.

    Ugo Nebbia, La casa degli Omenoni in Milano, Ceschina, Milano 1963.

    Il Novecento e l’architettura, numero monografico di “Edilizia Moderna”, a cura di Guido Canella, Vittorio Gregotti, 81, dicembre 1963.

    La nuova sede della RAS a Milano, in “Edilizia Moderna”, 78, marzo 1963, pp. 7-16.

    Piero Portaluppi lascia la scuola, in “Corriere della Sera”, 26 settembre 1963.

     

    1964

    Indro Montanelli, La Bocconi e il Politecnico simbolo della Milano concreta, in “Corriere della Sera”, 26 novembre 1964.

    Franco Nasi, L’architetto, Vallecchi, Milano 1964.

    Palazzi privati di Lombardia, a cura di Giacomo C. Bascapè, Carlo Perogalli, Banco Ambrosiano, Milano 1964.

     

    1966

    Francesco Degrada, La piccola Scala e la ripresa di opere antiche, in I grandi teatri lirici, La Scala, Milano 1966, pp. 381-392.

    Dino Falconi, Quei cineasti della domenica, in “La Stampa”, Torino, 9-10 giugno 1966.

    La Scala 1946-1966, Milano 1966.

     

    1967

    Antonio Cassi Ramelli, Piero Portaluppi (1888-1967), in “L’Architetto”, 7-8, luglio-agosto 1967, pp.

    Il nuovo ampliamento edilizio (Piero Portaluppi – Bruno Sirtori), in Il Banco Ambrosiano nel LXX di fondazione 1896-1966, a cura di Emilio Guicciardi, Banco Ambrosiano, Tipografia U. Allegretti di Campi, Milano 1967, pp. XLI-LI.

    Alfonso Orombelli, Ricordiamo Piero Portaluppi, in “La Ca’ Granda”, agosto 1967, pp. 16-17.

     

     

    1968

    L’attività dell’impresa Umberto Girola dal 1906 al 1968, Impresa Umberto Girola, tip. Sormani, Milano 1968.

    La Maison de l’Italie alla Cité Universitaire di Parigi 1958-1967, Milano, s.d. [1968].

    Edoardo Persico, Scritti d’architettura 1927-1935, a cura di Giulia Veronesi, Vallecchi, Firenze 1968.

    Agnoldomenico Pica, Piero Portaluppi: “Gnomonica atellana”, in “Domus”, 466, settembre 1968, p. 41.

     

    1971

    Luciano Patetta, Neofuturismo, novecento e razionalismo. Termini di una polemica nel periodo fascista, in Futurismo e architettura, numero monografico di “Controspazio”, a cura di Luciano Patetta, Virgilio Vercelloni, 4-5, aprile-maggio 1971, pp. 87-96.

    Milano’ 70/’70. Un secolo d’arte. Dal 1915 al 1945, vol. II, Edi Stampa, Milano 1971,

     

    1972

    Dario Franchi, Rosa Chiumeo, Urbanistica a Milano in regime fascista, La Nuova Italia, Firenze 1972.

    Cesare De Seta La cultura architettonica in Italia fra le due guerre, Laterza, Roma-Bari 1972.

    Luciano Patetta, L’architettura in Italia 1919-1943. Le polemiche, Clup, Milano 1972.

     

    1973

    Ezio Bonfanti, Mario Porta, Città, museo e architettura. Il gruppo BBPR nella cultura architettonica italiana 1932-1970, Vallecchi, Firenze 1973.

     

    1976

    Giovanna Massobrio, Paolo Portoghesi, Album degli anni Venti, Laterza, Roma-Bari 1976.

    Giuseppe Pagano, Architettura e città durante il fascismo, a cura di Cesare De Seta, Laterza, Roma-Bari 1976.

    Il razionalismo e l’architettura in Italia durante il fascismo, a cura di Silvia Danesi, Luciano Patetta, Electa, Milano 1976.

    Manfredo Tafuri, Francesco Dal Co, Architettura contemporanea, Electa, Milano 1976.

     

    1977

    Luisa Cogliati Arano, Liliana Grassi, La Bicocca degli Arcimboldi, Industrie Pirelli, Milano 1977.

    Luigi Lorenzo Secchi, 1778/1978 Il teatro alla Scala. Architettura, tradizione, società, Electa, Milano 1977.

     

    1978

    Anty Pansera, Storia e cronaca della Triennale, Longanesi, Milano 1978.

     

    1979

    Alberto Mioni, L’urbanistica milanese nella ricostruzione: uomini e strutture, in Milano fra guerra e dopoguerra, a cura di Gabriella Bonvini, Adolfo Scalpelli, De Donato, Bari 1979.

     

    1980

    Comune di Milano – Ripartizione Cultura e Spettacolo, 1930-1980 cinquant’anni del Civico Planetario Ulrico Hoepli, Arti Grafiche Nidasio, Milano 1980.

    Maurizio Grandi, Attilio Pracchi, Milano. Guida all’architettura moderna, Zanichelli, Bologna 1980.

    Cesare De Seta, L’architettura degli Anni Venti, in La Metafisica: gli Anni Venti, vol. II, a cura di Renato Barilli, Franco Solmi, catalogo della mostra (Bologna, Galleria d’Arte Moderna, maggio-agosto 1980), Grafis, Bologna 1980, pp. 11-18.

    Fulvio Irace, Il “Novecento” a Milano: l’altra metà del modernismo, in La Metafisica: gli Anni Venti, vol. II, a cura di Renato Barilli, Franco Solmi, catalogo della mostra (Bologna, Galleria d’Arte Moderna, maggio-agosto 1980), Grafis, Bologna 1980, pp. 19-24.

    Giancarlo Smurra, Piero Portaluppi, in La Metafisica: gli Anni Venti, vol. II, a cura di Renato Barilli, Franco Solmi, catalogo della mostra (Bologna, Galleria d’Arte Moderna, maggio-agosto 1980), Grafis, Bologna 1980, pp. 32-33.

    Ornella Selvafolta, La realtà e l’immagine. Rappresentare il cielo, in “Abitare”, 188, ottobre 1980, pp. 82-87.

    Urbanistica fascista. Ricerche e saggi sul territorio e sulle politiche urbane in Italia tra le due guerre, a cura di Alberto Mioni, Franco Angeli, Milano 1980.

     

    1981

    Gianni Contessi, Il talento variabile, in “Modo”, 41, luglio-agosto 1981, pp. 28-32.

    Cesare De Seta, L’architettura del Novecento, Utet, Torino 1981.

     

    1982

    Guido Canella, Idea e costruzione dello spazio pubblico, in Gli Anni Trenta. Arte e Cultura in Italia, catalogo della mostra (Milano, Arengario, gennaio-aprile 1982), Mazzotta, Milano 1982, pp. 253-284.

    Fulvio Iracea, La casa sospesa, in Gli Anni Trenta. Arte e Cultura in Italia, catalogo della mostra (Milano, Arengario, gennaio-aprile 1982), Mazzotta, Milano 1982, pp. 217-236.

    Fulvio Iraceb,”L’Interieur” asilo dell’arte, in “Domus”, 632, ottobre 1982, pp. 32-36.

    Giorgio Ciucci, Il dibattito sull’architettura e le città fasciste, in Storia dell’arte italiana. Il Novecento, Einaudi Torino 1982.

    Cesare De Seta, Architetti italiani del Novecento, Laterza, Roma-Bari 1982.

    Richard A. Etlin, Milan 1920-1940, in “Skyline”, novembre 1982, pp. 20-23.

    Alessandro Mendini, Il mio arredo, in “Domus”, 624, gennaio 1982, pp. 32-35.

     

    1983

    Cesare De Seta La cultura architettonica in Italia fra le due guerre, Laterza, Roma-Bari 1983.

    Ezio Godoli, Il Futurismo, Laterza, Roma-Bari 1983.

    Fulvio Irace, Milano Novecento, in “Architectural Review”, 1035, maggio 1983.

    Gianni Rigoli, Note su una scelta di campo nel clima culturale milanese, in Mino Fiocchi architetto, Comune di Lecco, Musei Civici, Lecco s.d. [1983].

     

    1984

    Leonardo Benevolo, Storia dell’architettura moderna, Laterza, Roma-Bari 1984.

    Rossana Bossaglia, L’Art Déco, Laterza, Roma-Bari 1984.

     

    1985

    Gian Luigi Basini, Marco Cattini, L’industrializzazione a Piacenza dal 1860 al 1940, Associazione Industriali Provincia di Piacenza, Piacenza 1985.

    Amedeo Belluzzi, Claudia Conforti, Architettura italiana 1944/84, Laterza, Roma-Bari 1985.

    Luciano Gallina, Silvano Sandini, Terraglie di Laveno, Nicolini, Gavirate (Varese) 1985.

    Fulvio Irace, Portaluppi disegnatore ed architetto eclettico, in “Ottagono”, 79, dicembre 1985, pp. 44-49.

    Eleonora Bairati, Daniele Riva, Il Liberty in Italia, Laterza, Roma-Bari 1985.

    Gabriele Basilico, Immagini del Novecento. Milano architetture 1919-1939, testi di Vittorio Gregotti, Fulvio Irace, Mazzotta, Milano 1985.

    Luigi Mattioni Architetto della ricostruzione, a cura di Giovanna Alfonsi, Guido Zucconi, Electa, Milano 1985.

    Paolo Farina, Puzzle-City: Mailand. Puzzle-City: Milan. Die Verklarung des Fragments. Transfigurations at the fragment, in “Daidalos”, 16, 1985, pp. 81-91.

    Efisio Secchi, L’albergo della Cascata del Toce e la valle Formazza, Edizioni Ambiente, Domodossola 1985.

     

    1986

    Maurizio Boriani, Corinna Morandi, Augusto Rossari, Milano contemporanea. Itinerari di architettura e urbanistiche, Designers Riuniti Editori, Torino 1986.

    Carlo Cresti, Architettura e fascismo, Vallecchi, Firenze 1986.

    Maurizio Bajoni, Vittorio De Simone, Paola Senigaglia, L’architettura scomparsa della Fiera di Milano, dal 1922 al 1942, tesi di laurea, rel. Filippo Tartaglia, Politecnico di Milano, a.a. 1985-1986.

    Luisa Erba, Urbanistica, architettura e arti figurative, in “Annali di Storia Pavese”, 12-13, giugno 1986, pp. 113-120.

    Rosalba Tardito, Brera. Storia della Pinacoteca e delle sue collezioni, Cantini, Firenze 1986.

     

    1987

    Maristella Bodino, Roberta Frateschi, Leonardo non abita più qui, in “Antiquariato”, 86, ottobre 1987, pp. 58-65 (136).

    In memoria di Piero Portaluppi, in “Atti del Collegio degli Ingegneri di Milano”, 4, 1987.

    Maria Cristina Tonelli Michail, Il design in Italia 1925-1943, Laterza, Roma-Bari 1987.

    Sonia Paolini Grianti, Una villa e una chiesetta, in “Casa e Giardino”, 170, ottobre 1987, pp. 38-45.

     

    1988

    Aldo Andreani 1909/1945, numero monografico di “Rassegna”, a cura di Fulvio Iracea, 33, marzo 1988.

    Irene de Guttry, Maria Paola Maino, Il mobile déco italiano 1920-1940, Roma-Bari, Laterza 1988.

    Dennis P. Doordan, Building modern Italy. Italian architecture 1914-1936, Princeton Architectural Press, New York 1988.

    Luisa Erba, Il patrimonio monumentale e artistico. Ottocento e Novecento, in Pavia. Ambiente storia cultura, Comune di Pavia-Istituto Geografico De Agostini, Novara 1988, pp. 126-133.

    Fulvio Iraceb, Gio Ponti. La casa all’italiana, Electa, Milano 1988.

    Marco Romano, Il progetto architettonico e urbanistico nell’Italia fascista, in La costruzione dell’utopia. Architetti e urbanisti nell’Italia fascista, a cura di Giulio Ernesti, Edizioni Lavoro, Roma 1988, pp. 175-196.

    Pavia. Materiali di storia urbana. Il progetto edilizio 1840-1940, a cura di Donata Vicini, Edizioni Mediche Italiane, Pavia 1988, pp. 185, 189.

     

    1989

    Daniele Baroni, In Valtellina per distribuire l’elettricità, in “L’Arca”, 29, luglio-agosto 1989, pp. 4-11.

    Paolo Cevini, Genova anni ’30. Da Labò a Daneri, Sagep, Genova 1989.

    Ivo Chierici, Piero Portaluppi con estro e ironia, in “AD”, 98, luglio 1989, pp. 36-42.

    Giorgio Ciucci, Gli architetti e il fascismo. Architettura e città 1922-1944, Einaudi, Torino 1989.

    Cecilia De Carli, Fontana e gli architetti: un inedito, in “Arte Cristiana”, 731, marzo-aprile 1989, pp. 157-162.

    Fulvio Iracea, La Casa della Seta. Il ripristino di una fabbrica di Piero Portaluppi a Milano, Arti Grafiche Meroni, Milano 1989.

    Fulvio Iraceb, Milano, una palazzina anni Venti, in “Abitare”, 274, maggio 1989, pp. 238-245.

    Corinna Morandi, Dal secondo dopoguerra al boom economico: il Politecnico cresce “dentro” la città, in Il Politecnico di Milano nella storia Italiana (1914-1963), supplemento allegato a “Rivista Milanese di Economia”, vol. I, 1989, pp. 283-318.

     

    1990

    Francesco Buzzi Ceriani, Rileggendo alcune opere di Muzio, Portaluppi, Ponti, Lancia, Gigiotti Zanini, in “Phalaris”, 10, ottobre-novembre 1990, p. 22.

    Beatrice Ciruzzi, Piero Portaluppi. Palazzo della Società Buonarroti-Carpaccio-Giotto, Milano 1926-1930, in “Phalaris”, 10, ottobre-novembre 1990, p. 25.

    Stefano Della Torre, La “ricostruzione” dei monumenti, in Milano ricostruisce 1945-1954, a cura di Giorgio Rumi, Adele Carla Buratti, Alberto Cova, Cariplo, Milano 1990, pp. 207-232.

    Irene Giustina, L’architettura pubblica nella città, cultura, istruzione, assistenza, in Milano ricostruisce 1945-1954, a cura di Giorgio Rumi, Adele Carla Buratti, Alberto Cova, Cariplo, Milano 1990, pp. 257-288.

    Guide di architettura. Milano, Allemandi, Torino 1990.

    Ada Masoero, Portaluppi neo-Juvarra milanese, in “Il Sole 24 Ore”, 11 febbraio 1990.

    Piero Bottoni opera completa, a cura di Giancarlo Consonni, Lodovico Meneghetti, Graziella Tonon, Fabbri, Milano 1990.

    Sergio Polano, Guida all’architettura italiana del Novecento, Electa, Milano 1990.

    Lisa Licitra Ponti, Gio Ponti. L’opera, Leonardo, Milano 1990.

     

    1991

    Annegret Burg, Novecento Milanese. I novecentisti e il rinnovamento dell’architettura a Milano fra il 1920 e il 1940, Motta, Milano 1991.

    Marco Chiolini, Dal cinema teatro Politeama a “Il Poli” edificio polifunzionale. Il recupero d’un palazzo caro ai pavesi, in “Pavia Economica”, 2, 1991, pp. 50-54.

    Giorgio Ciucci, Francesco Dal Co, Atlante dell’architettura italiana del Novecento, Electa, Milano 1991.

    Richard. A. Etlin, Modernism in Italian achitecture 1890-1940, The MIT Press, Cambridge (Mass.)-London 1991.

    Maria Grazia Folli, Tra Novecento e Razionalismo. Architetture milanesi 1920-1940, Clup-Città Studi, Milano 1991.

    Il Monumentale di Milano, a cura di Michele Petrantoni, Electa, Milano 1991.

    Palazzo per uffici e abitazioni (Milan, Italy)1926-1930, in “A + U”, dicembre 1991, pp. 83-90.

     

    1993

    Guglielmo Bilancioni, Aedilitia di Piero Portaluppi, Città Studi, Milano 1993.

    Fabrizio Brunetti, Architetti e fascismo, Alinea, Firenze 1993.

    Cecilia De Carli, Case per tutti. Residenza borghese ed edilizia popolare, in Milano nell’Italia liberale 1898-1922, a cura di Giorgio Rumi, Adele Carla Buratti, Alberto Cova, Cariplo, Milano 1993, pp. 267-295.

    Alessandra Lemorini, Alessandra Zoppi, Piero Portaluppi architetto tra Modernismo e Storicismo. Le architetture (1913-1930) e i restauri (1914-1963), tesi di laurea, rel. Amedeo Bellini, Politecnico di Milano, a.a. 1992-1993.

    Fabio Mangone, Giulio Ulisse Arata Opera Completa, Electa Napoli, Napoli 1993.

    Cristina Pieri, L’architettura Déco milanese. Gli esempi di Greppi, Ponti e Portaluppi, tesi di laurea, rel. Elena Bairati, Università degli Studi di Milano, a.a. 1992-1993.

    Luca Rinaldi, Gaetano Moretti, Guerini, Milano 1993.

    Matteo Vercelloni, Per un ritratto di Piero Portaluppi, in Il Neoeclettismo 1993-1994, in “Interni Annual”, 5, 1993, pp. 22-27.

    Virgilio Vercelloni, La città e l’idea di città, in Milano nell’Italia liberale 1898-1922, a cura di Giorgio Rumi, Adele Carla Buratti, Alberto Cova, Cariplo, Milano 1993, pp. 177-201.

     

    1994

    Cristina Bianchetti, Monumento e gioco, in “Casabella”, 610, marzo 1994, pp. 36-37.

    Cecilia De Carli, La residenza urbana tra Novecento e razionalismo, in Milano durante il Fascismo 1922-1945, a cura di Giorgio Rumi, Virgilio Vercelloni, Alberto Cova, Cariplo, Milano 1994, pp. 253-281.

    Irene de Guttry, Maria Paola Maino, Il mobile liberty italiano, Laterza, Roma-Bari 1994.

    Marco Dezzi Bardeschi, Milano 1918-1940: il progetto del nuovo e l’eredità della storia, in Milano durante il Fascismo 1922-1945, a cura di Giorgio Rumi, Virgilio Vercelloni, Alberto Cova, Cariplo, Milano 1994, pp. 217-252.

    Fortezze gotiche e lune elettriche: le centrali elettriche della Aem in Valtellina, Aem, Milano 1994.

    Irene Giustina, “Andare verso il popolo”. Istruzione, cultura, sport, assistenza, in Milano durante il Fascismo 1922-1945, a cura di Giorgio Rumi, Virgilio Vercelloni, Alberto Cova, Cariplo, Milano 1994, pp. 321-351.

    Fulvio Irace, Giovanni Muzio 1893-1982, Electa, Milano 1994.

    Sabrina Merlo, La vittoria sul sole. Le centrali idroelettriche del primo Novecento, in “Quasar”, 11-12, gennaio-febbraio 1994, pp. 125-142.

    Giuseppe Musumeci, Luciano Paoli, Laveno e le sue ceramiche: oltre un secolo di storia, Marwan, Mesenzana (Varese) 1994.

    Marcello Piacentini, Architettura d’oggi, a cura di Mario Pisani, Libria, Melfi 1994 (I ed. 1930).

    Ornella Selvafoltaa, Grandi architetture, grandi trasformazioni, in Milano durante il Fascismo 1922-1945, a cura di Giorgio Rumi, Virgilio Vercelloni, Alberto Cova, Cariplo, Milano, pp. 283-320.

    Ornella Selvafoltab La scuola di architettura al Politecnico di Milano negli anni della formazione di Muzio, in L’architettura di Giovanni Muzio, Abitare-Segesta, Milano 1994, pp. 26-35.

    Il sogno del moderno. Architettura e produzione a Milano tra le due guerre, a cura di Antonello Negri, Edifir, Firenze 1994.

    Virgilio Vercelloni, Storia della città e storia dell’idea di città, in Milano durante il Fascismo 1922-1945, a cura di Giorgio Rumi, Virgilio Vercelloni, Alberto Cova, Cariplo, Milano 1994, pp. 181-216.

    Magda Marchesotti, Lorenza Noseda, Architetture in Milano zona Magenta-Sempione, Patera, Palermo 1994.

    Serena Maffioletti, BBPR, Zanichelli, Bologna 1994.

     

    1995

    Monica Amari, Le arti decorative a Milano: dall’artista artigiano all’architetto designer, in Arte a Milano 1906-1929, Electa, Milano 1995, pp. 241-251.

    Paolo Campiglio, Lucio Fontana. La scultura architettonica negli anni Trenta, Glisso, Cagliari.

    Lionello Costanza Fattori, Maria Garbari Clauser, Architettura a Milano fra le due guerre, in Storia di Milano. Il Novecento, vol. XVIII. Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma 1995.

    Fiera Milano 1920-1995. Un percorso tra economia e architettura, a cura di Angela Riccio, Electa, Milano 1995.

    Fulvio Irace, Un moderno mecenate. Sedi storiche della Banca Commerciale Italiana, Banca Commerciale Italiana, Milano 1995.

    Milano restaurata: il monumento e il suo doppio, a cura di Gabriella Guarisco, Alinea, Firenze 1995.

    Ornella Selvafoltaa, La centrale, il committente, l’architetto, in Elettricità. Stati Uniti e Urss, Francia e Italia, numero monografico di “Rassegna”, 63, 1995, pp. 36-45.

    Ornella Selvafoltab, “Fulgura Multiplicavit”: le centrali idroelettriche di Ettore Conti, Umberto Girola e Piero Portaluppi, in Accoppiamenti giudiziosi. Storia di progettisti e costruttori, a cura di Anna Giorgi, Raffaella Poletti, Skira, Milano 1995, pp. 23-63.

    Ilaria Valentea, Casa d’abitazione a Milano di Piero Portaluppi, in “Domus”, 768, febbraio 1995, pp. 82-84.

    Ilaria Valenteb, Portaluppi e Milano. Itinerario n. 109, in “Domus”, 768, febbraio 1995.

     

    1996

    Gabriele Cappellato, Giambattista Scarpari. Progetti e architetture 1884-1962, Associazione Culturale Minelliana, Rovigo 1996.

    Giovanna Ginex, Ornella Selvafolta, Il cimitero monumentale di Milano. Guida storico-artistica, Silvana Editoriale, Milano 1996.

    Raffaella Genesoni, Monica Sgheiz, Piero Portaluppi, tesi di laurea, rel. Corrado Baldi, Politecnico di Milano, a.a. 1994-1995.

     

    1997

    Anni Luce. Immagini storiche dell’archivio AEM, a cura di Laura Leonelli, Art&, Tavagnacco (Udine) 1997.

    Collezionare il proprio tempo. La donazione di Antonio Boschi e Marieda di Stefano al Comune di Milano, PAC, Milano 1997.

    Vincenzo Fontana, Europa/Italia: da Garnier a Le Corbusier. La cultura architettonica europea, in Luca Beltrami architetto. Milano tra Ottocento e Novecento, a cura di Luciana Baldrighi, Electa, Milano 1997, pp. 16-41.

    Girola. Un’impresa sulle Alpi, a cura di Michael Jakob, Urs Stahel, Scheidegger & Spiess, Zürich 1997.

    La fortuna del moderno. Architetture della produzione e dei servizi in area milanese negli anni Venti e Trenta, a cura di Antonello Negri, Edifir, Firenze 1997.

    Paolo Morello, La museografia, in Storia dell’architettura italiana – Il secondo Novecento, a cura di Francesco Dal Co, Electa, Milano 1997, pp. 392-417.

    Luciano Patetta, L’architettura a Milano al tempo di Luca Beltrami, in Luca Beltrami architetto. Milano tra Ottocento e Novecento, a cura di Luciana Baldrighi, catalogo della mostra (Milano, Triennale, novembre-dicembre 1997), Electa, Milano 1997, pp. 54-75.

    Elisabetta Calvi, Antonella Empironi, Milano anni ’30, il nuovo volto della città. Alla ricerca di uno stile, tesi di laurea, rel. Alberto Mioni, Politecnico di Milano, a.a. 1996-1997.

     

    1998

    Le arti decorative in Lombardia nell’età moderna 1780-1940, a cura di Valerio Terraroli, Banca San Paolo, Brescia 1998.

    Andrea Disertori, Anna Maria Necchi Disertori, Cinquant’anni di mobili in Italia (1885-1935), Hoepli, Milano 1998.

    Marco Gonella, L’architetto e la sua valle, in “La Rivista del Verbano-Cusio-Ossola”, 3, maggio 1998, pp. 54-55.

    Milano Déco. La fisionomia della città negli anni Venti, a cura di Rossana Bossaglia, Valerio Terraroli, catalogo della mostra-itinerario (Milano, febbraio-marzo 1999), Skira, Milano 1998.

    Amerigo Restucci, Architetture nuove con rappresentazioni dell’Ottocento, in Paesaggi elettrici. Territori, architetture, culture, a cura di Rosario Pavia, Venezia 1998, pp. 117-136.

    Ornella Selvafolta, La costruzione del paesaggio idroelettrico nelle regioni settentrionali, in Paesaggi elettrici, territori architetture culture, a cura di Rosario Pavia, Enel-Marsilio, Venezia 1998, pp. 40-71.

    Santa Maria delle Grazie¸ a cura di P. Mario Frassinetti, Rosa Auletta Marrucci, Sylvia Righini Ponticelli, Germano Mulazzani, Federico Motta, Milano 1998.

    Enzo Spirito, Piero Portaluppi e l’architettura dell’industria idroelettrica. Le centrali del Verbano Cusio Ossola, tesi di laurea, rel. Gian Piero Calza, Politecnico di Milano, a.a. 1997-1998.

     

    1999

    Milano Déco. La fisionomia della città negli anni Venti. Guida, a cura di Rossana Bossaglia, Valerio Terraroli, catalogo della mostra-itinerario (Milano, febbraio-marzo 1999), Skira, Milano 1999.

    Vincenzo Fontana, Profilo di architettura italiana del Novecento, Marsilio, Venezia 1999.

    Federica Lehmann, Wright e l’Italia 1910-1945, in Federica Lehmann, Augusto Rossari, Wright e l’Italia 1910-1960, Unicopli, Milano 1999, pp. 7-24.

    Paolo Nicoloso, Gli architetti di Mussolini, Franco Angeli, Milano 1999.

     

    2000

    La Bicocca degli Arcimboldi, Skira, Milano 2000.

    Luciano Bolzoni, Architettura moderna nelle Alpi italiane dal 1900 alla fine degli anni Cinquanta, Priuli & Verlucca, Pavone Canavese (Torino) 2000.

    Andrea Busiri Vici architetto (1903-1989), a cura di Irene de Guttry, Maria Paola Maino, De Luca, Roma 2000.

    Luisa Erba, Due secoli di architettura in città, in Pavia e il suo territorio, a cura di Giorgio Rumi, Gianni Mezzanotte, Alberto Cova, Cariplo, Milano 2000, pp. 197-237

    Giuseppe Musumeci, Luce Vera Ferrari, Viaggio intorno al nostro paese. Per vie e piazze alla scoperta di Laveno, Mombello e Cerro, Marwan, Mesenzana (Varese) 2000.

    Massimiliano Savorraa, Enrico Agostino Griffini, Electa Napoli, Napoli 2000.

    Massimiliano Savorrab, Il Museo della Scienza e della Tecnica a Milano. Vicissitudini di una trasformazione: da monastero di San Vittore a “Museo vivente”, in “Atti del 5th International Congress on Restoration of Architectural Heritage”, Firenze, 17-24 settembre 2000, pp. 846-852.

    Ilaria Valente, Il restauro della casa degli Atellani e di Santa Maria delle Grazie, in Milano. L’arte, la bellezza, la città, i tesori, i personaggi, a cura di Roberta Cordani, Celip, Milano 2000, pp. 108-109.

     

    2001

    Marco Biraghi, “Al passo di San Giacom pescatore conforto sarà il Wagristoratore”, in “Casabella”, 695-696, dicembre 2001-gennaio 2002, pp. 144-151.

    Maria Canella, Il Palazzo D’Adda in via Olmetto e l’edificio attuale, in Il Tesoro dei poveri, a cura di Marco G. Bascapè, Paolo M. Galimberti, Sergio Rebora, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo (Milano) 2001, pp. 439-440.

    Adriano Cornoldi, Le case degli architetti, Marsilio, Venezia 2001.

    Angelo Del Boca, Crodo e la Grande Guerra, Centri Studi Piero Ginocchi, Crodo (Verbano Cusio Ossola) 2001.

    Giuliana Gramigna, Sergio Mazza, Milano. Un secolo di architettura milanese dal Crodusio alla Bicocca, Hoepli, Milano 2001.

    Michael Jakob, Arquitectura y energìa o la historia de una presencia invisible, in “2G”, 18, II 2001, pp. 8-31.

    Maurizio Mazzocchi, Molte vite una vita, s.e. [stampato in proprio], s.l., s.d. [2001].

    Luca Molinari, L’archivio Piero Portaluppi, in “Il Disegno di Architettura”, 25-26, ottobre 2001, pp. 113-118.

    Sergio Pace, Piero Portaluppi (ad vocem), in Dizionario dell’architettura del XX secolo, vol. V, Allemandi, Torino 2001, pp. 134-135.

    Villa Menafoglio Litta Panza e la collezione Panza di Biumo, a cura di Marco Magnifico, Lucia Borromeo Dina, Skira, Milano 2001.

     

    2002

    Rossana Bossaglia, Ritratto di un’idea. Arte e architettura nel Fascismo, catalogo della mostra (Roma, Palazzo Valentini, maggio-luglio 2002), Giorgio Mondadori, Milano 2002.

    Luca Basso Peressut, Elena Triunveri, Il Politecnico di Milano nella costruzione della Città degli Studi. Per un archivio/museo di storia urbana, in Il museo della cultura politecnica, a cura di Fredi Drugman, Luca Basso Peressut, Mariella Brenna, Unicopli, Milano 2002, pp. 74-119.

    Maria Vittoria Capitanucci, Agnoldomenico Pica 1907-1990, Hevelius, Benevento 2002.

    La città borghese. Milano 1880-1968, a cura di Massimo Negri, Sergio Rebora, catalogo della mostra (Milano, Arengario, febbraio-aprile 2002), Skira, Milano 2002.

    Emilia, cinque fotografi per una centrale di Piero Portaluppi, con una introduzione di Roberto Mutti, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, Piacenza 2002.

    Stefano Guidarini, Ignazio Gardella nell’architettura italiana. Opere 1929-1999, Skira, Milano 2002.

    Elisa Massoni, Milano segreta, in “Casamica”, 7, luglio-agosto 2002, pp. 24-36.

     

    2003

    Tim Benton, Italian architecture and design, in Art Deco 1910-1939, a cura di Charlotte Benton, Tim Benton, Ghislaine Wood, V&A, London 2003, pp. 218-229.

    Jessica Brigo, Antonio Paoletti fotografo (1881-1943), tesi di laurea, rel. Giorgio Zanchetti, Università degli Studi di Milano, a.a. 2001-2002.

    Casa-Museo Boschi Di Stefano, a cura di Maria Tersa Fiorio, Skira, Milano 2003.

    Dal Politecnico di Milano protagonisti e grandi progetti, a cura di Sara Calabrò, Associazione laureati del Poltecnico di Milano, Milano 2003.

    Roberto Dulio, Uno stile per l’elettricità. Gaetano Moretti (anche) a Vigevano, in “Viglevanum”, marzo 2003, pp. 26-39.

    Anna Foppiano, Massimo Martignoni, Portaluppiade, in “Abitare”, 431, settembre 2003, pp.170-175.

    Fuori serie. Pezzi unici, prototipi e prodotti su commissione nell’archeologia del design italiano, a cura di Silvia Annichiarico, catalogo della mostra (Milano, Triennale, aprile 2002-luglio 2003), Triennale di Milano-Charta, Milano 2003.

    Il Gruppo Edison 1883-2003, a cura di Marco Fortis, Claudio Pavese, Alberto Quadrio Curzio, Il Mulino, Bologna 2003.

    Maria Paola Maino, A misura di bambino. Cent’anni di mobili per l’infanzia in Italia (1870-1970), Laterza, Roma-Bari 2003.

    Flavio Mangione, Le Case del Fascio in Italia e nelle terre d’oltremare, Ministero per i beni e le attività culturali, Direzione generale per gli archivi, Roma 2003.

    Massimo Martignoni, Villa Necchi Campiglio, in “Casa Vogue”, 15, aprile 2003, pp. 8-9.

    Alessandro Mendini, Casa Museo Boschi di Stefano, in “Abitare”, 427, aprile 2003, pp. 164-171.

    Francesca Polatti, Centrali idroelettriche in Valtellina: architettura e paesaggio. 1900-1930, Laterza, Roma-Bari 2003.

    Ornella Selvafolta, Architetture e paesaggi elettrici, in “I quaderni dell’ingegnere. Testi e Studi Gaddiani”, 2, 2003, pp. 191-205.

    Marzia Vecchi, La costruzione della città: il nuovo quartiere Excelsior e il palazzo Buonarrotti-Carpaccio-Giotto a Milano 1923-1930, tesi di laurea, rel. Augusto Rossari, Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura, a.a. 2002-2003.

    Piero Portaluppi. Linea errante nell’architettura del Novecento, a cura di Luca Molinari, catalogo della mostra (Milano, Triennale, settembre 2003-gennaio 2004), Skira, Milano 2003.

     

    2004

    Architetture in Liguria dagli anni Venti agli anni Cinquanta, a cura di Silvia Barisone, Matteo Fochessati, Gianni Fronzone, Andrea Canziani, catalogo della mostra (Genova, Palazzo della Borsa Nuova, maggio-giugno 2004), Abitare Segesta, Milano 2004.

    Giulia Albanese, La Maison de l’Italie: Storia della residenza italiana alla Cité Universitaire di Parigi, Franco Angeli, Milano 2004.

    Annalisa Avon, La casa all’italiana, in Storia dell’architettura italiana – Il primo Novecento, a cura di Giorgio Ciucci, Giorgio Muratore, Electa, Milano 2004, pp. 162-179.

    Silvia Barisione, Architetture per i transatlantici. Le grandi stazioni marittime in Italia, in Transatlantici. Scenari e Sogni di mare, a cura di Pierangelo Campodonico, Matteo Fochessati, Paolo Piccione, catalogo della mostra (Genova, Galata – Museo del Mare, agosto 2004-gennaio 2005), Skira, Milano 2004, pp. 325-337.

    Bombe sulla città. Milano in guerra 1942-1944, a cura di Rosa Auletta Marrucci, Massimo Negri, Achille Rastelli, Lucia Romaniello, catalogo della mostra (Milano, Rotonda di via Besana, febbraio-maggio 2004), Skira, Milano 2004.

    Fabrizio Bottini, Dalla periferia al centro: idee per la città e la city, in Storia dell’architettura italiana – Il primo Novecento, a cura di Giorgio Ciucci, Giorgio Muratore, Electa, Milano 2004, pp. 346-371.

    Giorgio Ciucci, Gli architetti e la guerra, in Storia dell’architettura italiana – Il primo Novecento, a cura di Giorgio Ciucci, Giorgio Muratore, Electa, Milano 2004, pp. 476-501.

    Il déco in Italia, a cura di Fabio Benzi, catalogo della mostra (Roma, Chiostro del Bramante, marzo-giugno 2004), Electa, Milano 2004.

    Fulvio Irace, Centro e periferia nella Milano degli anni trenta, in Storia dell’architettura italiana – Il primo Novecento, a cura di Giorgio Ciucci, Giorgio Muratore, Electa, Milano 2004, pp. 372-395.

    Giorgio Muratore, Edilizia e architetti a Roma negli anni venti, in Storia dell’architettura italiana – Il primo Novecento, a cura di Giorgio Ciucci, Giorgio Muratore, Electa, Milano 2004, pp. 74-99.

    Paolo Nicoloso, Una nuova formazione per l’architetto professionista 1914-28, in Storia dell’architettura italiana – Il primo Novecento, a cura di Giorgio Ciucci, Giorgio Muratore, Electa, Milano 2004, pp. 56-73.

     

    2005

    Marco Albini, Piero Portaluppi, in Il Pantheon di Milano, a cura di Giorgio Taborelli, Raimondo Santucci, Chimera Editore, Milano 2005.

    Luciano Bolzoni, Piero Portaluppi nelle valli dell’Ossola, in “AL. Mensile di informazione degli architetti lombardi”, 3, marzo 2005, pp. 40-43.

    Luciano Bolzoni, L’architetto va in montagna, in “d’A d’Architettura”, 27, maggio-settembre 2005, pp. 168-171.

    Luciano Bolzoni, La montagna urbana, in “d’A d’Architettura”, 27, maggio-settembre 2005, pp. 172-179.

    Laura Camanzi, La decorazione architettonica nelle centrali elettriche di Piero Portaluppi, tesi di laurea, rel. Antonello Negri, Università degli studi di Milano, a.a. 2004-2005.

    Le case nella Triennale. Dal parco al QT8,  a cura di Graziella Leyla Ciagà, Graziella Tonon, catalogo della mostra (Milano, Triennale, 19 maggio-24luglio 2005), Electa, Milano 2005.

    Quale e quanta. Architettura in Emilia-Romagna nel secondo Novecento, a cura di Maristella Casciato, Piero Orlandi, catalogo della mostra (Bologna, Galleria d’Arte Moderna, ottobre-novembre 2005), Clueb, Bologna 2005.

    Costanza Prinetti Castelletti, I film amatoriali di Piero Portaluppi, tesi di laurea, rel. Monica Dall’Asta, Università di Bologna, a.a. 2004-2005.

    Costanza Prinetti Castelletti, I film amatoriali di Piero Portaluppi, in Il metodo e la passione. Cinema amatoriale e film di famiglia in Italia, a cura di Luisella Farinotti, Elena Mosconi, “Comunicazioni sociali”, 3, settembre-dicembre 2005, pp. 472-478.

    Ornella Selvafolta, Piero Portaluppi, in Foto di gruppo 1865-1939, a cura di Annamaria Galbani, Andrea Silvestri, Politecnico di Milano, Milano 2005.

     

    2006

    Giuseppe Panzeri, Giovanna Virgilio, Roberta M. Ceriani, Mauro Villa, Il centro flora autoctona a villa Bertarelli di Galbiate fra storia arte e natura, Consorzio parco monte Barro, Galbiate (Lecco) 2006.

    Luciano Bolzoni, Centrali elettriche – schede, in “d’A d’Architettura”, 29, aprile 2006, pp. 182-191.

    Luciano Bolzoni, Il rifugio dell’architetto, in Architettura moderna alpina: i rifugi, atti del convegno, Fondazione Courmayeur, Courmayeur 2006, pp. 89-96.

     

    2007

    El siglo de Giorgio De Chirico. Metafísica y arquitectura, catalogo della mostra (Valencia, Institut Valencià d’Art Modern, 18 diciembre-17 febrero 2008), Skira, Milano 2007.

    Camera con vista. Arte e interni in Italia 1900-2000, a cura di Rachele Ferrario, Luigi Settembrini, catalogo della mostra (Milano, Palazzo Reale, 18 aprile-1 luglio 2007), Skira, Milano 2007.

    Lombardia moderna. Arti e architettura del Novecento, a cura di Valerio Terraroli, Skira, Milano 2007.

     

    2008

    Ornella Selvafolta, Carlo Emilio Gadda: luoghi, architetti e architetture del Novecento, in Architettura dell’Eclettismo. Il rapporto con le arti nel XX secolo, a cura di Loretta Mozzoni, Stefano Santini, Liguori, Napoli 2008, pp. 121-160.

    Ornella Selvafolta, Una villa moderna nel centro di Milano. L’architettura di Piero Portaluppi per i Necchi Campiglio in Villa Necchi Campiglio a Milano, a cura di Lucia Borromeo Dina, Skira, Milano 2008, pp. 15-29

    Lucia Borromeo, La casa di Angelo, Gigina e Nedda: arredi, collezioni e gusto dell’abitare, in Villa Necchi Campiglio a Milano, a cura di Lucia Borromeo Dina, Skira, Milano 2008, pp. 57-100.

    Clubino nella casa degli Omenoni, a cura di Maria Canella e Germano Maifreda, Lucini, Milano 2008.

    Il collegio degli ingegneri e architetti di Milano. Gli archivi e la storia, a cura di Giorgio Bigatti, Maria Canella, Franco Angeli, Milano 2008.

     

    2009

    Astrid Staufer, Von filmischen neorealismo zum architektonischen realismo neoclassico, in Staufer & Hasler Architekten – Thesen/Theses, a cura di Gian-Marco Jenatsch, Astrid Staufer, Thomas Hasler, Niggli, Zürich 2009, pp. 94-107.

     

    2010

    Guido Canella, Piero Portaluppi (Milano 1888-1967), in Architetti italiani del Novecento, scritti di Guido Canella a cura di Enrico Bordogna, Enrico Prandi, Elvio Manganaro, Marinotti, Milano 2010, pp. 155-168.

    Ferruccio Luppi, Paolo Nicoloso, Il Piano regolatore di Udine, Luigi Spezzotti e la Variante Vicentini. 1935-1939, in «Spezzotti» una famiglia e un’azienda in Friuli fra Ottocento e Novecento, a cura di Liliana Cargnelutti, Ribis, Udine 2010, pp. 123-152.

    Vittorio Magnago Lampugnani, Die Stadt im 20. Jahrhundert. Visionen, Entwürfe, Gebautes. Band I, Wagenbach, Berlin 2010.

    Ornella Selvafolta, L’archivio di immagini di Piero Portaluppi: percorsi formativi e materiali del progetto, in L’architettura dell’“altra” modernità. Atti del XXVI congresso di storia dell’architettura, a cura di Marina Docci, Maria Grazia Turco, Gangemi, Roma 2010, pp. 213-225.

    Luigi Spinelli, Piero Portaluppi e Tomaso Buzzi: Villa Necchi Campiglio a Milano, in “Domus”, 940, ottobre 2010, pp. 13-25.

     

    2011

    Silvia Galasso, L’Istituto Nazionale di Chemioterapia a Milano (1928-32) di Piero Portaluppi, tesi di laurea, rel. Cecilia Colombo, Università degli Studi di Milano, a.a. 2009-2010.

    Gio Ponti e il «Corriere della Sera» 1930-1963, a cura di Luca Molinari, Cecilia Rostagni, Fondazione Corriere della Sera, Milano 2011.

    Sergio Pace, Le «prestige de la force» et le «sourire de la beauté»: les centrales de Piero Portaluppi au Piémont, in Alpes électriques. Paysages de la houille blanche, a cura di Cécile Gouy-Gilbert, Anne Dalmasso, Michael Jakob, L’Entreprise, Renage 2011, pp. 117-123.

     

    2012

    Paolo Nicoloso, Architetture per un’identità italiana, Gaspari, Udine 2012.

    Silvia Bignami, Paolo Rusconi, Le arti e il fascismo: Italia anni Trenta, supplemento a “Art e dossier”, 291, settembre 2012.

    L’architettura del mondo. Infrastrutture, mobilità, nuovi paesaggi, a cura di Alberto Ferlenga, Marco Biraghi, Benno Albrecht, catalogo della mostra (Milano, Triennale, 9 ottobre 2012-10 febbraio 2013), Editrice Compositori, Bologna 2012.

     

    2013

    Mario Gasparrini, Elena Massari, Albergo ristorante Cascata del Toce (VB): studio, progettazione e restauro, tesi di laurea, rel. Elisabetta Attorrese, Alessandra Carrieri, Sandro Scarrocchia, Accademia di Belle Ari di Brera, Milano, a.a. 2011/2012.

    Gabriele Gardini, Milano Marittima. La città giardino dell’Adriatico, Alinea, Firenze 2013.

     

    2014

    Lucy M. Maulsby, Fascism, Architecture, and the claiming of modern Milan, 1922-1943, University of Toronto Press, Toronto 2014.

    Rémy Kappeler, Deux wagons dans les nuages, in “Randonner.CH”, 5, september/october 2014, pp. 26-29.

    Ermanno Ranzani, Piero Portaluppi. Villa del Dosso, Skira, Milano 2014.

    Luisella Farinotti, Piero Portaluppi, in Il cinema degli architetti, a cura di Vincenzo Trione, Johan & Levi, Milano 2014, pp. 182-185.